
Festival estivo che rappresenta il Tohoku e il Giappone in generale. Si svolge ogni anno dal 2 al 7 agosto, la parte centrale del festival è il carro chiamato Ningyo Nebuta, che attraversa la città di Aomori.
Un ruscello di montagna di circa 14 km scorre dalla riva del lago Towada. Circondato da una folta vegeteazione, è possibile godere della bellezza naturale di più di dieci cascate, roccie e molte altre bellezze naturali.
Oltre ai fiori di ciliegio, già famosi in tutto il paese, è possibile prendere parte a eventi e spettacoli naturali per ogni stagione, come le colorate foglie autunnali o il festival delle lanterne di neve.
"Host Town" Hirosaki (Città):Taiwan・Brasile
Con il misterioso lago Ao, il più grande bosco di faggi primitivi al mondo(il quale mai stato turbato dalla presenza umana) e molto altro ancora, il fascino della natura di Aomori fa parte appieno del patrimonio naturale mondiale.
"Host Town"Nishimeya (Villaggio):Italia
Un ryokan con onsen, dove poter sperimentare appeno il fascino di Aomori. Il ristorante offre uno spettacolo che ripropone l'Aomori Nebuta Festival, e l'acqua naturale della sorgente nutre le terme all'aperto.
"Host Town"Misawa (Città):Canada
una gran varietà di paesaggi, come le scogliere frastagliate e la spiaggia di Narusago, e il cosi detto"tessuto d'erba naturale si Tanezaki" , un immenso prato naturale.
Il monte Hiei e il monte Koya sono annoverati fra i tre piu importanti siti sacri in Giappone. La mente viene svuotata di fronte a questo tranquillo quanto affascinante scenario.
Le rocce dalla forma particolare sono naturali, si estendono per circa 2 km e si può godere da lontano di questo scenario misterioso. Si puo inoltre passeggiare tra gli alberi rossi durante il periodo autunnale.
Ogni anno dall'1 al 4 agosto una folla, che varia dalle tremila alle seimila persone, si riunisce nel centro della citta' di Morioka per ammirare la danza folcloristica organizzata per la festa dei morti, l'Obon, alla quale partecipano ballerini, flauti e taiko (i tamburi giapponesi)
"Host Town"Morioka (Città):Canada
In questa famosa azienda agricola immersa nel verde vengono allevati con grande premura buoi e ovini ed e' possibile godere in un piacevole giro in carrozza a rotaie o di una passeggiata a cavallo.
Situato a cavallo tra la Prefettura di Iwate e la Prefettura di Akita, sul monte Hachimantai puoi immergerti completamente nella natura incontaminata e goderti sia una passeggiata nei sentieri predisposti per il trekking ammirando le piante alpine, sia una pausa rillassante immergendoti nelle onsen, le terme giapponesi.
Jōdogahama, letteralmente "la spiaggia della terra pura", e' considerata uno dei luoghi piu' mozzafiato del Giappone. Simbolo del Parco Nazionale Sanriku Fukkō, questa sta spiaggia ha come caratteristica lo splendido contrasto fra la superfice delle rocce bianche, che fluttuano nel mare blu, e il colore verde dei pini.
4 Quelle di Hanamaki sono fra le onsen, terme giapponesi, piu' famose della zona di Iwate. Immerse totalmente nella vegetazione, queste onsen sono dotate di 4 luoghi dove pernottare come hotel e ryokan, le locande tradizionali giapponesi, oltre che di sale da te' e un roseto.
"Host Town"Hanamaki (Città):Stati Uniti d'America
Questo tempio buddhista e' uno dei templi situati nel Sito Patrimonio dell'Umanita' Unesco. Le meravigliose decorazioni in lamina d'oro che decorano la parte interna ed esterna del tempio non potranno non attirare la tua attenzione. Questa attrazione e' uno dei luoghi piu' frequentati della zona di Iwate.
A Geibikei, letteralmente "la gola muso di leone", puoi goderti la vista della parete rocciosa e della vegetazione discendendo il fiume a bordo di una barca mentre ascolti le canzoni e la guida dei barcaioli.
All'interno di questo parco folcloristico situato nella regione di Touno puoi realizzare ceramiche, assistere ad attivita' tradizionali, rivivere la cultura e lo stile di vita dei contadini di un tempo.
Il Festival di Tanabata di svolge a Sendai ogni anno dal 6 all'8 Agosto. Durante questi giorni le decorazioni del matsuri colorano vivacemente le vie commerciali del centro e delle zone più feriferiche della città.
"Host Town"Sendai (Città):Italia
Conosciuta come una delle "Tre vedute del Giappone", Matsushima è una meraviglia naturale, un arcipelago composto da 260 isole situate nella baia di Matsushima, Prefettura di Miyagi.
E' il lago alluvionale più esteso della provincia del Tōhoku ed è famoso per i suoi fiori di loto. Se si sale sulle imbarcazioni apposite è possibile vedere da vicino i fiori di loto in piena fioritura che ricoprono tutta la superfice del lago.
Queste onsen, sono situate al centro della regione del Tōhoku e sono formate da 5 località termali. Puoi goderti il tour e immergerti nelle vasche che presentano fino a 9 tipi diversi di acqua termale.
Questo è il solo parco nazionale del Tōhoku, circondato dalla vegetazione e da abbondanti corsi d'acqua. Consigliatissimo il "Villaggio Furosato", letteralmente "villaggio del paese natio", dove sono presenti le antiche abitazioni tradizionali giapponesi, kominka, rappresentative delle 6 prefetture del Tōhoku.
Il lago Okama è un lago vulcanico di colore verde smeraldo che ha come caratteristica il misterioso contrasto tra lo specchio d'acqua e la ripida parete del cratere.
E' considerata una delle 3 migliori località termali del Giappone e ha il titolo di onsen di proprietà della Famiglia Imperiale Giapponese. A soli 30 minuti dalla città di Sendai, è una località molto facile da raggiungere.
"Host Town"Sendai (Città):Italia
Questo tempio possiede uno dei giardini giapponesi più famosi della zona del Tōhoku. Seggestiva è lo splendido panorama in cui la tpagoda a tre piani si armonizza con il giardino in stile tradizionale giappese che ad ogni stagione muta il suo aspetto.
"Host Town"Sendai (Città):Italia
Il Namahage è una celebrazione folcloristica della Penisola di Oga. Nel museo sono esposti preziosi documenti, costumi e maschere di questo rituale ed è possibile vedere video delle persone che si sono tramandate questa usanza folclorista fino ad oggi.
Il cane di Akita è una delle specie canine definite tesoro naturale. L'Akita ha orecchie triangolari, un grosso corpo e un carattere gentile. Il vero cane Akita è rappresentato dalla statua di Hachiko, dove il cucciolo è seduto fedele al suo posto.
"Host Town"Odate (Città):Tailandia
Il Kōrakukan è un teatro in stile tradizionale costruito in lego che combina il design giapponese con quello occidentale. L'atmosfera che si percepisce è quella tradizionale di Epoca Edo: il palcoscenico girevole i due passaggi rialzati che attraversano la platea fino al palcoscenico (chiamati hanamichi, lett. "percorso fiorito"), la platea. Ancora oggi è possibile assistere a una rappresentazione di teatro kabuki.
L'acqua termale di queste terme circondate dalla florida vegetazione della città di Hachimantai, sono riconosciute per avere proprietà benefiche. Puoi goderti fino a 7 tipi di vasche differenti iniziando con quella chiamata "scatola di vapore" dove l'acqua scorre scendendo da una scatola di legno direttamente sul collo.
Questo matsuri è l'evento estivo di maggiore interesse della città di Akita, nonché uno dei 3 festival più importanti della regione del Tōhoku. Momento clou del festival è quando cala la notte e più di 260 pali in bambù, la cui forma ricorda le spighe di grano, vengono innalzati al cielo e fatti sventolare.
Viene chiamata "Michinoku no Shokyōto", lettalmente "la piccola Kyōto di Michinoku" (antico modo per identificare la regione del Tōhoku). La ragione è perché sono rimaste conservate perfettamente alcune antiche abitazioni di samurai. Il paesaggio e l'atmosfera sono splendidi in ogni stagione.
"Host Town"Semboku (Città):Tailandia
E' una sorgente termale famosa per essere situata in un luogo montuoso e difficile da raggiungere. Situata ai piedi della montagna Nyūtō è composta da 7 sorgenti posizionate in maniera sparsa, ognuna con la sua sorgente indipendente e per questo da non perdere.
"Host Town"Semboku (Città):Tailandia
Questo festival vanta la più elevata tecnica e più lunga tradizione di tutto il Giappone. La location di questo festival pirotecnico è perfetta: affacciati verso il fiume ci si può godere il panorama della montagna per apprezzare al meglio il suono vigoroso e le luci dei fuochi artificiali.
L'Acquario di Kamo è famoso per le meduse, di cui sono esposte più di 50 specie. Inoltre, è possibile osservare molte altre forme di vita uniche nel loro genere.
200 Somaro è una struttura ristrutturata dove sono presenti famosi ristoranti che hanno aperto la loro attività più di 200 anni fa. Puoi sorseggiare un buon tè caldo osservanto oggetti d'antiquariato oppure gustare proprio pasto mentre si guarda una performance di ballo tradizionale chiamata maimusume.
Discendere il fiume Mogami in barca è un'esperienza splendida in ogni stagione: il paesaggio della montagna, a destra e a sinistra del fiume, cambia in base alla stagione.
Con un'altezza di circa 29 metri, questa pagoda in legno è considerata tesoro nazionale. Accanto si trovano alcune sequoie giganti che si dice abbiano più di 1000 anni. Merita di essere vista almeno una volta nella vita.
Durante lo sfarzoso Festival estivo di Yamagata ballerini animano le strade principali della città danzando e suonando il flauto con indosso fiori di cartamo e vestiti eleganti. In testa ai danzatori vi è il dashi, il carro da corteo shintoista.
"Host Town"Yamagata (Città):Taiwan・Tailandia
1100 Tempio antichissimo della scuola Tendai che risale a oltre 1100 anni fa. Vi è un'atmosfera sacra e una vista mozzafiato soprattutto durante la stagione autunnale, in cui la valle e le montagne circostanti si colorano di tonalità vivide e brillanti.
"Host Town"Yamagata (Città):Taiwan・Tailandia
La prefettura di Yamagata è famosa per le sue deliziose ciliegie, viene infatti chiamata il "Regno delle ciliegie". Se si visita Yamagata non si può non andare a raccogliere le ciliegie e gustarle sul momento!
Questa località termare ha un'atmosfera nostalgica creata dai ryokan, le locande tradizionali giapponesi, costruite in legno. Si può fare una passeggiata rinvigorente, comprare un souvenir del luogo oppure rilassarsi immergendo i piedi nelle apposite acque termali.
Questo matsuri estivo è uno dei simboli di Fukushima. Si sfila nella città portando sulle spalle i più grandi waraji, sandali di paglia, del Giappone.
Siccome in ogni stagione vengono coltivati dei frutti prelibati, Fukushima è conosciuta come il "Regno della frutta". Se si assaporta la frutta matura raccogliendola direttamente dall'albero avrà un gusto più speciale!
Soma Nomanoi è un festival dove guerrieri a cavallo indossano armature samurai, impugnano la katana e portano sulla schiena una bandiera. Questo evento è pieno di vigore ed entusiasmo.
"Host Town"Minamisoma (Città):Stati Uniti d'America・Taiwan
E' un parco a tema onsen diviso in 6 zone e dotato di 4 strutture per pernottare la notte. Puoi goderti l'estate tutto l'anno all'interno della struttura: piscine, onsen e performance di Hula Girl ti aspettano!
E' un gruppo di innumerevoli laghi vulcanici situati a nord del Monte Bandai. E' il simbolo di Fukushima ed è popolare per la sua bellezza paesaggistica: la superficie dei laghi è costellata di specchi d'acqua di vario colore, dal blu al verde.
"Host Town"Kitashiobara (Villaggio):Taiwan
E' uno dei quattro laghi più grandi del Giaccome, la cui caratteristica è il contrasto tra lo specchio d'acqua e il panorama del Monte Bandai. Si possono fare attività marittime come il nuoto, gli sport acquatici e la pesca.
Fra i castelli che possiedono le torri esistenti oggigiorno in Giappone, quello di Tsugura è l'unico ad avere le tegole rosse sul tetto. Grazie ai numerosi eventi organizzati, è possibile apprezzare il Castello di Tsugura in ogni stagione.
"Host Town"Aizuwakamatsu (Città):Tailandia
Questo paesino è una stazione di posta edificata intorno al 1640. Le tradizionali case giapponesi con i tetti di paglia, chiamati kayabuki yane, sono allineate lungo la strada principale del centro abitato, mantenendo e preservando fin dall'antichità il loro aspetto tradizionale.
Click here for more information about the main sightseeing spots
Click here for more information about the main sightseeing spots
Click here for more information about tours and tickets
Make a reservation here
Click here for more information about the main sightseeing spots
Click here for more information about the main sightseeing spots
Click here for more information about tours and tickets
Click here for more information about tours and tickets
Make a reservation here
Click here for more information about the main sightseeing spots
Click here for more information about tours and tickets
Click here for more information about the main sightseeing spots
Click here for more information about tours and tickets
Click here for more information about the main sightseeing spots
Click here for more information about the main sightseeing spots
Click here for more information about tours and tickets
Make a reservation here